Home/Blog/e-Commerce Management/Tutto quello che devi sapere per diventare un e-commerce manager (coi fiocchi)

Tutto quello che devi sapere per diventare un e-commerce manager (coi fiocchi)

La premessa vale per le piccole imprese come per le aziende di grandi dimensioni: l’e-commerce non è autosufficiente. Anzi, va gestito, monitorato e implementato, e può occuparsene al meglio solo una figura specializzata, che sappia coordinare in maniera efficiente il team dedicato al settore della vendita online. Ti dirò di più: se stai scorrendo tra le righe di questo articolo, è probabile che quella potenziale risorsa sia proprio tu. Vediamo allora nel dettaglio chi è e soprattutto cosa fa l’e-commerce manager.

  1. Il ruolo e le mansioni

Diciamo che la pianificazione e l’analisi saranno il tuo pane. Sia nelle scelte legate allo sviluppo di idee d’impresa o strategie di mercato, sia in quelle legate alla moltitudine di canali pubblicitari da vagliare. La cosa interessante è che sarai tu a coordinare e motivare le risorse del team, e lavorerai assieme al gruppo sempre in funzione del raggiungimento degli obiettivi di vendita. Già, perché – sia se l’attività per la quale vuoi avviare un e-commerce sia tua, sia se tu ti stia proponendo ad un’azienda esterna – il fatturato dovrà crescere costantemente. E’ il tuo traguardo.

  1. Conoscenze e abilità

Diamo per scontato che tu mastichi l’inglese e sia pratico di acquisti online; in più, ti sarà utile una conoscenza base del fotoritocco, un’attitudine ai rapporti con fornitori e clienti, e naturalmente tanto problem solving, oltre a una buona dose di entusiasmo e curiosità.

  1. Le competenze

Sarai chiamato ad interfacciarti con un team a dir poco variegato nelle sue professionalità: grafici, programmatori, consulenti di ogni sorta (legali, fiscali, marketing o SEO)… avere conoscenze quantomeno basilari in questi campi spianerà la strada sia alla scelta delle persone giuste, che alla conquista della meta finale.

  1. La formazione e l’aggiornamento

Se il web si evolve ogni giorno anche l’e-commerce deve tenere il passo. Tieniti aggiornato sulle novità e sull’evoluzione del settore, e inizia a considerare la formazione e l’aggiornamento come parti integranti e imprescindibili del tuo progetto di business.

  1. Fare gruppo e condividere

Una delle migliori strategie che puoi mettere in atto è quella di fare gruppo con altri e-commerce manager per condividere informazioni, scambiare esperienze e adottare azioni di marketing mirate e condivise. Il web pullula di siti e gruppi social che si focalizzano sul commercio elettronico, e anche partecipando agli eventi di settore potrai cogliere spunti interessanti per il tuo business.

Scopri di più sul mio libro per E-commerce manager

 

 

Info sull’Autore:

Sono Francesco Giorgio Fiore e sono un consulente marketing per strategie di avvio e posizionamento sul mercato di siti web per e-commerce, offro supporto strategico alle Pmi italiane ed estere per vendere online.

Scrivi un commento